Archivi tag: formazione lavoratori

Formazione per il primo soccorso in azienda: perchè farla

La sicurezza sul lavoro rappresenta una delle priorità fondamentali per ogni azienda. Tra i diversi strumenti previsti per tutelare la salute dei lavoratori, i corsi di primo soccorso assumono un ruolo centrale. Essi non solo adempiono agli obblighi normativi, ma offrono un contributo concreto alla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro, preparato a gestire tempestivamente situazioni di emergenza. Continua la lettura di Formazione per il primo soccorso in azienda: perchè farla

L’importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro in Italia

La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza in Italia, regolamentato principalmente dal Decreto Legislativo 81/2008 (noto come Testo Unico sulla Sicurezza), che stabilisce le linee guida per garantire la protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori. Ma esattamente, perchè è tanto fondamentale?

Continua la lettura di L’importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro in Italia

Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro

La figura del RLS (il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è fondamentale per assicurare di affrontare i rischi in maniera appropriata sul posto di lavoro, quindi, come occorre comportarsi quando si trova di fronte a un caso di infortunio?

Continua la lettura di Come interviene il RLS in caso di infortunio sul lavoro
riunioni-periodiche-della-sicurezza

Se le Riunioni Periodiche della Sicurezza non servono a niente, che fare?

E’ importante che il RLS giunga preparato alla riunione annuale predisponendo una lista dei punti da discutere (sembra impossibile che non li abbia, ad esempio: chiarimenti, approfondimenti e aggiornamenti del documento di valutazione dei rischi; attuazione del programma degli interventi di prevenzione; programmi e corsi di informazione ed addestramento per i lavoratori; relazione sanitaria sullo stato di salute complessivo dei lavoratori fino alla segnalazione di specifici problemi di sicurezza rilevati in azienda).

Continua la lettura di Se le Riunioni Periodiche della Sicurezza non servono a niente, che fare?
formazione-sulla-sicurezza-lavoro

Perché è necessario fare formazione sulla sicurezza?

La formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori, come stabilito dal D.Lgs 81/08 e ribadito dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, che modifica e integra le norme dell’Accordo del 2011.

Continua la lettura di Perché è necessario fare formazione sulla sicurezza?
rspp-preposto-sicurezza-sul-lavoro

RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro

Sul luogo di lavoro, occorre sempre essere tutelati, la sicurezza è un elemento imprescindibile e, oggi, nelle aziende italiane, la figura chiave per assicurarla è l’RSPP o il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Ma chi è esattamente? E che ruolo svolge l’RSPP?

Continua la lettura di RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
segreti-formazione-haccp

Come approcciarsi alla formazione HACCP

Se stai per approcciarti al settore alimentare, in qualità di imprenditore, di dipendente o di collaboratore, devi assolutamente sapere cos’è l’HACCP e perché è così importante per le attività che rientrano nella filiera produttiva e distributiva di alimenti e bevande. Continua la lettura di Come approcciarsi alla formazione HACCP

procedure per la certificazione sgi

Iter per la certificazione del sistema SGI

Certificazione del sistema di gestione integrato (SGI): sempre più organizzazioni hanno un approccio integrato ai sistemi di gestione volontari, cioè affrontano in modo organico le logiche comuni delle normative relative a differenti rischi organizzativi (qualità, ambiente, sicurezza luoghi di lavoro, sicurezza dati, sicurezza stradale, corruzione etc…). Continua la lettura di Iter per la certificazione del sistema SGI